
Gli immobili di proprietà comunale possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale o un'assocazione sportiva possono utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che hanno programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili comunali:
- enti pubblici
- associazioni
- organizzazioni politiche e sindacati
- cooperative
- scuole
- soggetti privati purché non vengano utilizzati con carattere privato o personale.
Per utilizzare impianti affidati a una gestione esterna, le domande devono essere inoltrate direttamente al gestore dell'impianto.
Per la concessione degli spazi è previsto il pagamento di una tariffa che varia a seconda della durata della concessione.
Approfondimenti
A garanzia dell'esatto e puntuale pagamento per l'utilizzo degli spazi comunali e per gli eventuali danni che potrebbero essere arrecati a strutture, attrezzature ed annessi, potrebbe essere necessario versare anche un deposito cauzionale che rimane vincolato per tutta la durata dell'evento.
Al termine della concessione sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.
In Comune di Cremona…
Le informazioni sulle caratteristiche degli spazi comunali e le modalità di accesso sono disponibili nelle pagine descrittive sottoelencate, presenti sul sito del Comune.
In particolare, gli spazi comunali che possono essere chiesti per lo svolgimento di attività culturali sono:
- Sala Rodi
- Centro culturale Città di Cremona - S. Maria della Pietà
- Salone degli Alabardieri e Salone dei Decurioni
- Centro civico Cascina Cascinetto compresi gli spazi all'aperto
- Palazzo Cittanova
- Sala Puerari
- Sala eventi presso SpazioComune
- Teatro Monteverdi
- Sala Zanoni
- Sala Forum (per richiedere questa sala non bisogna compilare il modulo telematico ma contattare il Forum provinciale del terzo Settore)
In alcuni casi è possibile richiede l'uso delle sale comunali di rappresentanza. La richiesta va presentata in carta libera). Le sale sono:
- Sala dei Quadri
- Sala Rossa
- Sala Gialla
- Sala Azzurra
- Sala Rosa.
Inoltre, è possibile usufruire degli impianti sportivi per attività ed eventi sportivi:
- Bocciodromo
- Campi di calcetto
- Campi di calcio
- Campo scuola
- Palestre di proprietà comunale o in gestione al Comune
- Piscine
- Pista ciclistica
- Pista e anello di pattinaggio
Tutti gli impianti sportivi comunali possono essere richiesti da Associazioni o Enti in concessione per allenamenti o competizioni o in concessione d'uso.