La dichiarazione TARI per utenze domestiche deve essere presentata per l'inizio, la variazione e la cessazione di occupazione di qualsiasi unità immobiliare, per la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni, per il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.
La dichiarazione deve essere presentata dall'intestatario della scheda di famiglia nel caso sia residente, in caso contrario dall'occupante a qualsiasi titolo.
La dichiarazione TARI deve essere presentata dal soggetto passivo, cioè da chi deve pagare il tributo, entro 90 giorni dalla data in cui il possesso, l'occupazione o la detenzione dei locali ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti (cambi di indirizzo, variazioni, cessazioni, ad esclusione di quelle riguardanti il numero dei componenti) ai fini della determinazione della tassa.
Le denunce di occupazione di locali presentate sono sempre valide finché il contribuente non presenta un'altra dichiarazione.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |