
Se il cittadino riscontra inesattezze negli atti di accertamento può chiederne il riesame in autotutela.
L'autotutela amministrativa è il potere della pubblica amministrazione di annullare e revocare i provvedimenti amministrativi già adottati. Per l'applicazione del principio dell'autotutela in materia di accertamenti di violazione delle norma del codice della strada si deve fare riferimento alla Circolare ministeriale 17/07/1995, n. 66.
In generale i casi per i quali è possibile chiedere l'autotutela sono quelli definiti dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 386, com. 3. Esempi di inesattezze sono:
- errata rilevazione o del numero di targa
- targa clonata
- il veicolo sanzionato è stato venduto a un'altra persona prima della data della violazione
- il veicolo sanzionato risulta rubato alla data della violazione
- il destinatario del verbale è deceduto.
In Comune di Cremona…
Ad eccezione dei casi sopra elencati, l'applicazione dell'istituto dell'autotutela è in fase di rivisitazione.
Per ufficio di riferimento, responsabilità e tutela, atti normativi comunali ed eventuali approfondimenti visita la scheda sul sito del Comune.